
Costruzioni a secco in Light Steel Frame, Progettazione e Costruzione di edifici di nuova concezione completamente assemblati a secco, non inquinanti, totalmente antisismici ed eco sostenibili.
Pareti esterne, pareti interne, sistemi di copertura e involucri di ogni tipo.
Partendo anche dal progetto architettonico già in possesso del Cliente, si procede alla sua ingegnerizzazione al fine di conseguire lo standard richiesto.
I vari componenti e sotto-sistemi, strutture, impianti, chiusure involucro, dialogano tra loro in modo sinergico ed armonico.
Perché, Costruire a Secco in Light Steel Frame significa sicurezza strutturale e Antisismica: la sicurezza delle costruzioni metalliche è strettamente correlata alle caratteristiche dell’acciaio in termini di elasticità, resistenza, leggerezza e duttilità; ciò’ permette di avere un sistema costruttivo sismo-resistente ovvero di raggiungere un alto livello di dissipazione di energia sotto l’effetto delle azioni sismiche.
A completare un’opera in acciaio sono le connessioni meccaniche tra gli elementi metallici, le quali hanno la funzione di trasferire le sollecitazioni tra gli elementi fino in fondazione e di limitare o annullare gli spostamenti della struttura sotto l’effetto delle azioni orizzontali, congiuntamente ai sistemi di controventatura. Perché, Costruire a Secco in Light Steel Frame significa Sostenibilità nei confronti dell’ambiente che ha permesso di favorire processi produttivi con un alto livello di eco-efficienza, ottimizzando tutte le fasi delle lavorazioni.
Si parla di sostenibilità in quanto il processo edilizio di una costruzione a secco comporta un impiego di energie minori, anche in termini di manodopera, a parità di superficie edificata, rispetto alle tecniche costruttive tradizionali. Costruire in acciaio vuol dire avere un pensiero rivolto al futuro e alle nuove generazioni in quanto qualsiasi manufatto può essere sia riutilizzato che riciclato al 100%, all’infinito e senza alterarne le qualità fisico-meccaniche.
Perchè, Costruire a Secco in Light Steel Frame significa essere Energeticamente efficienti risparmiare nei costi di esercizio e offrire livelli di comfort ambientale superiori.
Come ultima evoluzione dei sistemi edilizi, le soluzioni e i processi che concorrono alla progettazione e all’edificazione di una struttura in Light Steel Frame del Nostro Brand Costruire Leggero sono stati sviluppati ponendo al centro le performance in fatto di efficienza termica e ambientale.
Il peculiare profilo strutturale consente l’inserimento dei migliori e più adeguati materiali isolanti, limitando così le trasmissioni di calore attraverso le pareti. La grande efficienza termica raggiunta dai fabbricati garantisce notevole risparmio energetico e maggior rispetto per l’ambiente, a differenza delle tecnologie edilizie tradizionali, garantendo il raggiungimento almeno della classe A dell’ edificio. L’analisi dei ponti termici effettuata agli elementi finiti ha evidenziato l’assenza di dispersione termica anche in corrispondenza dei punti di interconnessione nodale tra chiusure verticali e chiusure orizzontali sia in pianta che in alzato. I risultati hanno rilevato anche la mancanza di formazione di fenomeni di condensa superficiale all’interno dei locali. Gli impianti di riscaldamento, il fotovoltaico, o altri sistemi per ottenere energie rinnovabili sono facilmente integrabili nella struttura.
Perchè, Costruire a Secco in Light Steel Frame significa essere Leggeri ovvero realizzare spazi dove le tecnologie “pesanti” non lo rendono possibile.
La leggerezza degli elementi strutturali è resa possibile da un elevato rapporto peso/resistenza, una caratteristica che, a sua volta, consente di semplificare il trasporto e la posa in opera delle strutture e di ridurre al minimo gli effetti collaterali dovuti all’incremento del carico e delle masse sulle strutture esistenti o da realizzare.
Perchè, Costruire a Secco in Light Steel Frame significa essere Veloci nell’esecuzione permettendo di soddisfare le richieste del mercato e ridurre i costi di cantiere. L’industrializzazione del processo edilizio, cioè tutte le fasi che portano alla realizzazione degli elementi strutturali, permette di abbattere i tempi di costruzione di circa il 60% rispetto alle tempistiche di processi costruttivi tradizionali. Una volta terminata la fase produttiva tutti gli elementi sono pronti per essere trasportati in cantiere e successivamente assemblati, ottimizzando i tempi di trasporto, di movimentazione e montaggio.
Anche il basamento (le fondamenta) vengono realizzate con notevole risparmio di spazio, tempo, e costi in quanto l’ edificio realizzato, pur risultando più solido grazie all’ acciaio, è più leggero dell 80% rispetto ad uno in muratura e del 50% rispetto ad uno in legno.
Progettare la tua casa darle la forma che più ti piace, ispirata a classici modelli d’eleganza oppure proiettata nel domani, grazie a forme e linee avveniristiche, rigorosamente minimali oppure riccamente decorate. Arredarla con esattezza, prima della costruzione, secondo il tuo gusto e le proposte dell’ Interior design più esclusivo suggerito dai migliori consulenti.
Ognuno ha un concetto di perfezione a cui aspira e con questo metodo costruttivo non vi sono limiti al desiderio..
Immaginazione, personalità, gusti, destinazioni d’uso: il sistema costruttivo in Light Steel Frame di Costruire Leggero non pone limiti alle declinazioni architettoniche e stilistiche degli edifici. Strutture e metodo edilizio sono concepiti per la più ampia libertà progettuale e costruttiva. Attraverso la realizzazione in acciaio il progetto può raggiungere il massimo grado di personalizzazione nel pieno rispetto dello stile e dei gusti del committente. Interpretiamo e realizziamo il tuo stile.
Il sistema costruttivo in Light Steel Frame di Costruire Leggero trova le sue fondamenta anche dal famoso Ingegnere Gustave Eiffel. infatti, ancora oggi vengono utilizzati taluni incroci e sistemi di fissaggio dei nostri acciai. Un professionista Visionario che aveva intuito un sistema in grado di precorrere i tempi e che oggi si pone quale emblema di un metodo costruttivo destinato a superare i sistemi tradizionali, nella nuova era edificatoria che si svilupperà su tutto il pianeta.
Presentazione di progetti realizzati con il nostro Sistema Costruttivo in Light Steel Frame di Costruire Leggero
È una nuova tecnologia a secco di Costruire Leggero che permette di ampliare o creare i tuoi nuovi uffici anche multipiano.
In soli 5 giorni siamo in grado di realizzare un ampliamento di 60 mq senza opere di fondazione.
Nel contesto della tua struttura produttiva possiamo creare o aumentare la superficie ad uso uffici su uno o due piani e dotare il tuo magazzino di una zona lavoro protetta e confortevole, senza fermare la tua produzione, rispettatando i massimi criteri di sicurezza e la miglior gestione del cantiere.
Il lusso di una sicurezza d’acciaio, contro terremoti, incendi, eventi naturali e usura.
La struttura degli edifici di Costruire Leggero è garanzia dei massimi standard di sicurezza attualmente raggiungibili.
L’acciaio è oggi il materiale da costruzione con il più elevato rapporto resistenza/peso.
Ciò significa che costruzioni “leggere” assicurano un elevato grado di resistenza e di protezione in caso di fenomeni naturali disastrosi come forti venti e terremoti.
L’acciaio rivestito di zinco, inoltre, è meno soggetto alla corrosione, agli effetti negativi del tempo, alle deformazioni dovute agli assestamenti, all’aggressione di micro-organismi, muffe o insetti.
Più spazio per i vostri interni quanto lo spessore delle murature realizzate con il Light Steel Frame è minore rispetto a quello con tecniche costruttive tradizionali, lasciando 15-20% in più di superfici a disposizione per gli interni degli edifici.
Flessibilità, personalizzazione e ridotta invasività degli interventi.
Potrete personalizzare le funzionalità e il design della struttura e delle finiture a seconda delle vostre necessità o delle caratteristiche del progetto.
Il sistema Light Steel Frame di Costruire Leggero facilita gli interventi di ampliamento, sopraelevazione o recupero assicurando un impatto minimo sulla struttura esistente, una perfetta integrazione con tutti i sistemi costruttivi e la possibilità, ad esempio, di lavorare anche su edifici industriali senza doverne bloccare la produzione.
Questo sistema costruttivo permette altresì di realizzare vetrate di grandi dimensioni in quanto, rafforzando la carpenteria pesante di sostegno, è possibile liberare vasti spazi da destinare a luci e vedute sul paesaggio, con un grande impatto da punto di vista architettonico.
La versatilità di tale sistema è sfruttata anche per le abitazioni in legno, che prevedono strutture portanti in acciaio per zone con enormi vetrate o sbalzi, con notevole risparmio sui costi e maggiore efficienza.
Le Persone chiave del nostro Team
Brochures Download